VR 360° Video
I nostri Virtual Reality video rappresentano un modo semplice ed economico per sperimentare l’ambiente virtuale senza la necessità di un visore virtuale o di potenti hardware.
Basandoci su l'ambiente 3D del vostro prodotto, creiamo un video da proiettare a 360 gradi intorno a voi.
L'obiettivo di questa soluzione è raggiungere un pubblico più ampio senza che il costo diventi proibitivo. A differenza della Realtà Virtuale, che è immersiva e interattiva, i video 360° sono immersivi ma non interattivi. Abbinati a degli occhiali virtuali brandizzati, possono diventare un favoloso gadget da distribuire ai propri clienti.
Gli occhiali virtuali Cardboard
Basato su un'idea originale di Google, Il Cardboard è una piccola e compatta struttura in cartone pieghevole, con due lenti incorporate, molto economica. E' sufficiente inserire il telefono cellulare per poter guardare il video virtuale su YouTube, senza che sia necessario alcun software particolare.
Personalizziamo il Cardboard VR con il tuo marchio e pubblichiamo il video VR. Tramite un codice QR stampato sulla scatola, sarà possibile accedere direttamente al video. Il successo è garantito e rimarrà impresso a lungo nella mente dei vostri clienti

Come usare un video VR
Per apprezzarli al meglio consigliamo l'utilizzo di un semplice visore (ad esempio Google Cardboard / Daydream, Samsung Gear, ecc.) poiché l’effetto delle immagini stereoscopiche (le immagini per l'occhio sinistro e destro diverse a causa della parallasse) creerà un senso di 'profondità' dell'esperienza.
Tuttavia, anche con un semplice telefono cellulare o un normale browser è possibile guardarsi intorno in tutte le direzioni per godere dei dettagli dell'ambiente. Ciò rende la visualizzazione di video a 360º interessante e interattiva.

Gradi di Libertà ( Degrees of Freedom, DoF)
Il video Video VR, semplice e conveniente, si differenzia dalla Realtà Virtuale perchè non è interattivo e per il numero di gradi di libertà che offre: solo tre invece di sei come la Realtà Virtuale Immersiva. In poche parole, i tre gradi vi permettono di effettuare il beccheggio(guardare su/giù), l'imbardata (guardare a destra/sinistra) e il rollio (inclinare la testa di lato). Non vi permette di muovervi in nessuna direzione. Questo avviene principalmente per due motivi:
- Il movimento non è tracciabile, ovvero il dispositivo non conosce la vostra posizione ne capisce se essa cambia.
- Il video è renderizzato. Quando ci si muove la prospettiva dovrebbe cambiare, ma quei dati non sono inclusi nel video.
Ciò non significa che un video VR non possa essere un'esperienza piuttosto sorprendente. Potrai esplorare tutte le direzioni per non perdere nessun dettaglio. Rispetto ad uno schermo piatto come quello della TV, è un grandissimo passo avanti!